Successioni e Volture

SERVICE OVERVIEW
Che cos’è?
La dichiarazione di successione è ild ocumento attraverso il quale gli eredi del defunto forniscono informazioni all’Agenzia delle Entrate rispetto all’ammontare e alla composizione del patrimonio ereditario.
Chi può farne richiesta?
La dichiarazione di successione è rivolta agli eredi, ovvero a tutti coloro i quali sono chiamati all’eredità del dante causa.
Non devono provvedere alla dichiarazione gli eredi diretti, ovvero coniuge o familiari, che ricevono un’eredità che non comprende immobili il cui valore non supera i 100.000 euro.
Entro quando va presentata?
POPULAR
Per inoltrare la dichiarazione di successione online tramite Nonsolopatronato, avrai bisogno di questi documenti:
- Carta d’identità e codice fiscale del de cuius, ovvero della persona deceduta;
- Carta d’identità e codice fiscale di tutti gli eredi;
- Certificato di morte;
- Elenco beni posseduti;
- Indicazione nominativo erede dichiarante;
- Iban dell’erede dichiarante;
- Lettera di sussistenza (c.d dichiarazione Banca o posta);
- Testamento (se presente);
- Eventuale rinuncia all’eredità.
Il servizio garantisce la redazione e l’invio telematico della dichiarazione di successione in 3 giorni lavorativi (salvo ritardi non imputabili ai nostri partner).
Dopo aver acquistato il servizio Dichiarazione di Successione Online avrai diritto a una breve consulenza telefonica gratuita per capire il quadro complessivo dell’asse ereditario al fine di avere chiari sia i costi di gestione della pratica che delle imposte da versare all’Agenzia delle Entrate.
Il servizio garantirà al cliente l’espletamento di tutte le fasi, dalla compilazione della dichiarazione di successione e calcolo delle imposte all’inoltro telematico della dichiarazione.
Nota bene
All’interno dei passaggi che ti abbiamo appena descritto, puoi rimanere in contatto con noi, e ricevere risposte a dubbi e perplessità, nelle seguenti modalità:
- avviando una conversazione all’interno della chat presente sul sito (indicando nome, cognome e pratica di riferimento);
- contattarci al numero: +390494906409 ;
- inviare una mail all’indirizzo: info@cafonlinepd.it (indicando nome, cognome e pratica di riferimento).